Trasferta in Germania 2015
Brema, Amburgo, Hannover

GIOVEDI 15 - DOMENICA 18 GENNAIO 2015

 

Dal 15 al 18 gennaio 2015 il Coro Cima Tosa si è esibito in concerto a Brema, Amburgo e Hannover a ricordo dei soldati d’Europa nel Centenario della Grande Guerra.

La trasferta è stata promossa dall'Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia ad Hannover, il Consolato Onorario d'Italia a Brema e l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.

La maggior parte delle canzoni che proposte al pubblico tedesco celebrano i soldati: esse sono state scritte dai fanti trentini, dagli Alpini e dai fanti italiani, ma coprono simbolicamente tutti i combattenti della Grande Guerra.


Città e concerti
GIOVEDI 15 GENNAIO 2015


BREMA / BREMEN

Friedenskirche, ore 18.00

Concerto nella chiesa in stile neogotico situata nel quartiere orientale della città di Brema.

E' Brema la prima tappa della trasferta tedesca del Coro Cima Tosa. La città (548.320 abitanti), diventata celebre nell'immaginario di generazioni di bambini grazie a 'I musicanti di Brema', la fiaba pubblicata dai fratelli Grimm. E' apparsa ai coristi in tutta la sua bellezza, con la celebre Piazza del Mercato e il centro storico ricostruito dopo i danneggiamenti della Seconda guerra mondiale che ne azzerarono l'85% della superficie con 3.562 morti.
In serata il primo dei tre concerti, presso la Friedenkirche.

Link - Scheda di presentazione dell'evento
Link - Comunicato stampa di presentazione
Link - Promozione sul portale della città di Brema

VENERDI 16 GENNAIO 2015


AMBURGO / HAMBURG

Missione Cattolica Italiana, ore 19.00

Concerto presso la Missione che opera tra i 7.000 immigrati italiani della città di Amburgo e del territorio dello Schleswig-Holstein.

Il secondo giorno è stato dedicato alla visita di Amburgo, la seconda più popolosa della Germania con i suoi 1.798.840 abitanti. Particolarmente significativa la seconda tappa di questa trasferta: Amburgo fu devastata da raid aerei durante la Seconda guerra mondiale (nel 1943 il 74% di Amburgo andò distrutto tra le fiamme, con 42.600 morti e 2.000 dispersi). Cantare le vicende dei soldati in guerra è apparso molto emozionante per il Coro Cima Tosa.
Il concerto si è tenuto presso la Missione Cattolica Italiana; al termine dell'esibizione il Coro è stato ospite a cena del Circolo sardo 'Su Nuraghe', che ha accolto i coristi con grande calore.

Link - Scheda di presentazione dell'evento
Link - Intervista radiofonica su WDR
Link - Manifesto della serata

SABATO 17 GENNAIO 2015


HANNOVER

Kreuzkirche, ore 18.00

Concerto nella più antica delle tre chiese parrocchiali della città vecchia di Hannover (la sua torre campanaria è uno dei punti di riferimento di Hannover.

Terza tappa della trasferta: Hannover. Durante la Seconda guerra mondiale era crocevia del traffico in Germania; per questo fu duramente colpita dai bombardieri Alleati con il 90% del centro storico andato perso. In serata il terzo e ultimo concerto in terra tedesca; ad ospitarlo è stata la Kreuzkirche, con la presenza del Console Italiano Ange Petruccio in rappresentanza del Consolato Generale d'Italia ad Hannover.

Link - Scheda di presentazione dell'evento