CORO CIMA TOSA | Presentazione - Il coro trentino
Homepage / Coro Cima Tosa

Il Coro Cima Tosa


Il  Coro Cima Tosa delle Valli Giudicarie Esteriori si è costituito come nuova formazione corale nel 2002 dalla fusione di due Cori: il Coro La Pineta  di Fiavè ed il Coro Rio Bianco  di Stenico.  Prende il nome dalla vetta  più alta del gruppo delle Dolomiti di Brenta, a rappresentare simbolicamente tutto il territorio da cui provengono gli elementi che compongono questo coro.

Attraverso il suo repertorio il Coro, intende esprimere la lunga e consolidata tradizione trentina, mediante l’espressione spontanea del canto popolare.

Nel rispetto della tradizione, i brani proposti dal coro sono scelti tra quelli armonizzati dai  più noti e riconosciuti autori di canto popolare, ispirandosi soprattutto al repertorio della SAT.

Sin dall’inizio della sua formazione, il coro è diretto dal M° Piergiorgio Bartoli.  Negli anni il Coro si è esibito in prestigiosi concerti in Italia e all’estero  in Europa (in Germania, in Inghilterra, Repubblica Ceca e Croazia ed in America- Brasile) ed in Terra Santa.

Nel 2007 ha inciso il suo primo album dal titolo “E adess che sem  chi tΰti”, una raccolta dei più celebri canti popolari del  Trentino; ha inoltre inciso opere discografiche con altre formazioni corali.

In occasione del suo decennale, ha registrato un secondo CD, dal titolo “Echi a sera” ed ha partecipato a Verona, nell’aprile 2012, al XIII° concorso internazionale di canto corale, ottenendo il miglior piazzamento con medaglia d’oro, nella categoria “canto popolare/voci pari maschile”.

Il 24 e 25 ottobre 2015 presso il Casinò di  Arco (TN) ha partecipato al primo concorso nazionale Luigi Pigarelli per voci maschili, classificandosi al I° posto fra i 24 cori ammessi.



Il Coro è associato a:

 

I COMPONENTI DEL CORO CIMA TOSA

IL MAESTRO PIERGIORGIO BARTOLI