Gli armonizzatori del canto popolare
Canto popolare Trentino: gli armonizzatori
I canti interpretati dal Coro Cima Tosa sono per la maggior parte frutto dell'armonizzazione dei seguenti compositori:
ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI
1920-1995
È ritenuto uno dei più raffinati interpreti del pianoforte del XX secolo. Fu un grande estimatore del canto popolare proveniente dalla tradizione orale dell'area alpina trentina. Nelle n° 19 armonizzazioni di canti popolari che dedicò al Coro della SAT è racchiusa l'eleganza stilistica che lo ha sempre contraddistinto. |
|

|
| | |
RENATO DIONISI
1910-2000
Fu docente di armonia nei conservatori di Bolzano, Firenze e Milano, dove ebbe come allievi molti musicisti italiani contemporanei. Fu autore di importanti pubblicazioni nei settori dell'armonia e del contrappunto. Vicino al Coro della SAT tra gli '40 e '70, ha armonizzato e dedicato a questo gruppo n° 46 canti. |
|

|
| | |
ANDREA MASCAGNI
1917-2004
Diplomato in composizione al Conservatorio di Bolzano, ha fondato nel 1960 l'Orchestra Haydn di Trento e Bolzano. Compositore di musica sinfonica, da camera ed operistica, ha armonizzato numerosi canti popolari provenienti da diversi Paesi europei. Ha armonizzato n° 30 canti del repertorio del Coro della SAT. |
|

|
| | |
ANTONIO PEDROTTI
1901-1975
È stato un compositore, direttore d'orchestra e di coro. Diresse l'Orchestra del Teatro alla Scala e numerosi complessi internazionali. Si è dedicato all'elaborazione e all'armonizzazione di canti popolari della tradizione trentina, collaborando con il Coro della SAT per il quale ha armonizzato ben n° 47 canti. |
|

|
| | |
LUIGI PIGARELLI
1875-1964
È stato un compositore e magistrato italiano. Parallelamente agli studi universitari in giurisprudenza all'Università di Graz, si dedicò con passione allo studio della musica e successivamente si concentrò sulla musica corale e sul canto popolare, armonizzando circa un centinaio di canti popolari per il Coro della SAT. |
|

|